La Guerra della Rosa
LA GUERRA DELLA ROSA
Ieri in tutti i
telegiornali abbiamo sentito parlare ancora di "lodo Mondadori", di
scontro tra la CIR di De Benedetti e
la Fininvest della famiglia
Berlusconi e così mi è venuto in mente un libro che ho letto proprio
sull'argomento e scritto, tra l'altro, da chi ha vissuto questi scontri dal di
dentro. Si tratta del "La guerra
della rosa" di Pietro Ottone, edito da Longanesi.

Ottone racconta tutto
in prima persona, come chi quei fatti, quegli avvenimenti e gli
"attori" di questa vicenda li ha visti da vicino. Una vicenda
abbastanza intricata in cui i protagonisti si sono fatti letteralmente la
guerra, una guerra durata tantissimi anni e conclusasi nel settembre 2013 con
la definizione della somma di risarcimento da parte della Fininvest alla CIR di
De Benedetti, dopo che le due società si erano "spartite" le
pubblicazioni dell'azienda.
È un libro che consiglio a tutti colori che sono amanti degli ideali, perché una casa editrice è sì un'azienda ma credo che sia, per prima cosa, produttrice di cultura e questo dovrebbe essere sempre e comunque l'obiettivo di chi vi si trova a capo.
È un libro che consiglio a tutti colori che sono amanti degli ideali, perché una casa editrice è sì un'azienda ma credo che sia, per prima cosa, produttrice di cultura e questo dovrebbe essere sempre e comunque l'obiettivo di chi vi si trova a capo.
Commenti
Posta un commento