IL PREMIO LETTERARIO “LA GIARA”
IL
PREMIO LETTERARIO “LA GIARA”
Il Premio Letterario "La Giara" bandito da
RAI ERI, alla sua quarta edizione è stato ideato per dare spazio e visibilità a
giovani potenziali scrittori presenti su tutto il territorio nazionale.
È infatti rivolto ad autori al di sotto
dei 39 anni e vuole essere un vero e proprio osservatorio capillare sulla
narrativa giovanile con il supporto delle sedi regionali Rai. Ciascun autore
partecipa spedendo la propria opera alla sede regionale di appartenenza, opera
che supererà tre fasi di giudizio prima di giungere eventualmente alla terna
finalista.
In
ogni sede la Commissione Regionale, 21 su tutto il territorio, composta da
esperti della narrativa e dell’editoria, sceglie in totale autonomia, i due
romanzi migliori tra tutti quelli pervenuti.
Questa prima tappa si conclude con la
pubblicazione on-line dei titoli dei romanzi e dei nomi dei semifinalisti
regionali indicati dalle Commissioni. I 42 manoscritti vengono a questo punto
sottoposti alla Commissione Nazionale composta da Pier Luigi Celli (Rettore
Università Luiss), Antonio Debenedetti (scrittore, critico letterario), Gian
Arturo Ferrari (Presidente per il Centro del libro e la lettura), Dacia Maraini
(scrittrice), Mario Orfeo (Direttore TG1), Franco Scaglia (Scrittore), Marino
Sinbaldi (Direttore Radio3, Presidente Teatro di Roma), che ha il compito di
individuare i tre migliori romanzi tra i 42 semifinalisti selezionati.
Da quest'anno saranno resi noti anche i 6
semifinalisti che comporranno la rosa dei prescelti dalla Commissione Nazionale
da cui poi deriverà la terna definitiva. La terna finalista verrà resa nota a
luglio in una serata conclusiva da Agrigento che segna la chiusura
dell'edizione in corso e l'inizio di una nuova edizione.
Commenti
Posta un commento