Primo di Aprile
Le origini della festa
del pesce d'aprile, che si tramanda da secoli, in molti paesi del mondo, sono
incerte.
Non si conosce esattamente il periodo in
cui ebbe inizio, né per opera di chi. Gli studiosi di tradizioni popolari forniscono diverse
versioni - basate più su congetture teoriche che su dati
scientificamente provati - che avvolgono la nascita di questa tradizione in un
alone di mistero.
L’ipotesi più accreditata
negli ambienti accademici fa risalire l’origine del pesce d’aprile ad un
periodo antecedente al 154 A.C., quando il primo aprile segnava
l’inizio dell’anno. Più tardi, la Chiesa soppresse la festa stabilendo l’inizio
dell’anno il primo di gennaio. La vecchia tradizione continuò comunque a
sopravvivere tra i pagani che per questo venivano derisi e scherniti.
Un’altra ipotesi, abbastanza diffusa, si
rifà invece al rito pagano, legato all’antico calendario
giuliano, quando il primo di aprile segnava l’inizio del solstizio di
primavera. Terminato l’inverno, l’avvento della stagione primaverile segnava il
rinnovamento della terra e della vita. In questa occasione, tra il 25 di marzo
e il primo di aprile, si usava propiziare gli dèi offrendo doni e facendo
sacrifici in loro onore. La festa era anche occasione per esprimersi in
massima libertà con lazzi, burle e buffonerie.
Con l’avvento del Cristianesimo,
nell’Impero Romano feste di questo tipo furono sostituite con
altre festività religiose al fine di far scomparire per sempre
gli usi e le tradizioni pagane. Questo fu il destino che toccò anche alla festa
del primo di aprile, rimpiazzata da quella della Pasqua. Le persone che,
nonostante ciò, si ostinavano a festeggiare il vecchio rito pagano venivano
ridicolizzate e fatte oggetto di scherzi e burle di ogni tipo.
Entrambe le ipotesi, comunque, confermano
la matrice pagana e buffonesca della festa, che continua
tutt’oggi, seppur con sfumature diverse, a restare viva in gran parte del
mondo.
Alcuni scherzi per il primo di aprile
Per il PC: Altro scherzo legato al desktop, è la creazione
di quest'ultimo in versione fasulla: prima di tutto, nascondete la
barra di Windows facendo tasto destro, Proprietà,
Nascondi automaticamente. Una volta fatto, fai uno screenshot totale
del desktop, in modo che tutto sia compreso. Ora imposta questa immagine come
sfondo del computer. A questo punto, crea un nuova cartella e
metti tutti le icone qui dentro, così che rimangano visibili solo quelle finte
dello screenshot. Ecco fatto, doppi, tripli e quadrupli clic non basteranno per
aprire i programmi!
Per gli appassionati di libri: Ecco alcuni possibili scherzi che il classico booklover può subire in questo giorno, mentre i più burloni possono prendere spunto e ispirarsi a uno di questi possibili scherzi per prendersi gioco di un amico amante della lettura.
Per gli appassionati di libri: Ecco alcuni possibili scherzi che il classico booklover può subire in questo giorno, mentre i più burloni possono prendere spunto e ispirarsi a uno di questi possibili scherzi per prendersi gioco di un amico amante della lettura.
- Vedersi la propria libreria con i libri
in disordine o, peggio ancora, con libri diversi da quelli appartenenti alla
propria collezione
- Comprare un libro scelto dalla
sovraccoperta e poi accorgersi una volta arrivati a casa che si trattava di un
libro diverso da quello scelto
- Scoprire che il proprio autore
preferito ha appena annunciato il ritiro dalla scrittura
- Trovare in rete la clamorosa notizia
dell’uscita a breve del libro di un autore molto atteso o che non scriveva da
anni
- Clamoroso annuncio delle case editrici:
a partire dal 2014 non produrranno più libri in versione cartacea ma soltanto
ebook
- Scoprire che un aforisma o una
citazione banale appartiene (purtroppo) ad un autore leggendario
- Sapere che il vostro libraio di fiducia
a breve chiuderà l’attività (questo, purtroppo, spesso avviene realmente)
- Leggere in rete che l’autore italiano
che più vi sta antipatico viene nominato Ministro della Cultura (in lizza Fabio
Volo e Federico Moccia)
- Apprendere in rete la notizia del
rinvenimento di un manoscritto inedito appartenente ad un autore classico
- Arrivano dalla Cina i libri capaci di
far leggere anche cani, gatti e i propri animali domestici (per aumentare il
numero dei lettori nel mondo)
Oggi non è solo il giorno degli scherzi ma anche e soprattutto la ricorrenza della nascita di due importanti letterati: Edmond Rostand e Milan Kundera.
Commenti
Posta un commento