Unrivaled - La sfida

LA TRAMA. Tutti desiderano diventare
qualcuno nella vita. Layla Harrison vuole fare la giornalista; Aster Amirpour
sogna di essere un'attrice di successo; Tommy Phillips ha intenzione di
diventare una rockstar. Madison Brooks ci è riuscita: ha afferrato il destino e
lo ha piegato al proprio volere molto tempo fa. Ora è la più acclamata stella
di Hollywood, e ciò che ha fatto per diventare il personaggio di cui tutti
parlano è solo una macchia sull'asfalto, polvere sotto i tacchi delle sue
Louboutin. Finché Layla, Aster e Tommy non ricevono un invito speciale per
entrare nel mondo esclusivo della vita notturna di Los Angeles, coinvolti in
una spietata competizione di cui Madison Brooks è l'obiettivo. Ma proprio
quando le loro speranze si accendono come stelle che bucano lo smog della
California, Madison Brooks scompare... e le aspettative dei quattro ragazzi si
spengono, oscurate da una nebbia di bugie.
È uscito il 12 maggio 2016 il primo di una serie di romanzi di Alyson
Noel dedicati al mondo patinato di Los Angeles, dove tutti vogliono diventare
delle celebrità acquisendo fama e successo, come i protagonisti di Unrivaled –
La sfida, pronti a tutto pur di raggiungere l’obiettivo.
A prima vista i protagonisti sembrano non avere niente in comune, in
quanto le loro storie iniziano separatamente e senza intrecci apparenti. Sarà una
competizione indetta dal più noto proprietario di locali alla moda di L.A. a
far incontrare le loro vite e, in un certo senso, a unirle per sempre (anche se
ancora non sappiamo fino a che punto visto che per scoprire il seguito della
storia dovremo aspettare il prossimo romanzo della serie).
La storia è abbastanza articolata, anche se ci mette un po’a decollare,
soffermandosi troppo su ogni singolo personaggio. Ma una volta partita
si possono gustare suspense e colpi di
scena, facendo sì che a ogni pagina e a ogni capitolo non ci sia nulla di
scontato o di prevedibile. Così come non è prevedibile il finale di questo
prima romanzo che ci lascia sicuramente con tanti interrogativi e con tanta
voglia di scoprire quali saranno i prossimi risvolti. Ma per questo non ci
rimane che aspettare l’uscita del prossimo volume che speriamo avvenga presto!
La scrittura è abbastanza lineare senza troppe pretese. Singolare l’idea
di intitolare ogni capitolo con il titolo di una canzone che si adattasse alla
situazione. Buona anche la scelta di capitoli brevi che focalizzano l’attenzione
sulla situazione del momento.
Commenti
Posta un commento