Emancipated: l'altra faccia della libertà
M.G. REYES, Emancipated: l'altra faccia della libertà, HarperCollins, 2016.
LA TRAMA: Il bad boy, la brava ragazza, la diva, lo sportivo, la
rocker, la nerd: sei ragazzi bellissimi e legalmente liberi dal controllo dei
genitori per varie ragioni, ma con una cosa in comune: un segreto da
nascondere.

Segreto nr. 2: la libertà non è gratis. Mentre si aggrappano
a un sogno di libertà e abbassano la guardia, il passato di soppiatto si
avvicina. E quando uno di loro viene arrestato, la facciata accuratamente
costruita degli altri si sgretola.
Segreto nr. 3: la verità prima o poi salta fuori. Fino a che
punto saranno disposti ad arrivare per nascondere il passato? E chi tradiranno
per proteggere il proprio futuro?
Raccontato dai sei punti di vista dei protagonisti,
Emancipated: l'altra faccia della libertà è il primo romanzo di una serie in cui
le relazioni vengono messe alla prova e i mondi si scontrano in un perverso
gioco di indovinelli. I fan di Pretty Little Liars e i lettori di L.A. Candy lo
divoreranno.
Ogni medaglia ha il suo rovescio, ormai è appurato. Chiunque
di noi da adolescente ha tanto anelato la libertà, quella voglia di andare a
vivere per conto proprio, senza regole e senza controllo. Ma quando questa
tanto sospirata libertà arriva si capisce presto che non ci sono solo lati
positivi ma anche tanti lati negativi. È ciò che succede ai sei protagonisti di
questo libro che si ritrovano a vivere tutti insieme sotto lo stesso tempo dopo
aver avuto l’emancipazione dalle loro famiglie. Vivere da soli, gestire la
propria vita da soli comporta tante responsabilità con cui dovranno fare i
conti.
La storia si snoda quasi come un telefilm a episodi. Ogni capitolo
è narrato da un punto di vista diverso, svelando, man mano che si va avanti
nella lettura, dei piccoli indizi che serviranno a svelare i segreti di ognuno
dei protagonisti.
Ricordiamo che questo romanzo è il primo di una trilogia,
quindi non si può pretendere di sapere tutto e subito. Infatti vengono svelati
solo alcuni punti oscuri di tutta la vicenda che, spero, verranno approfonditi
nei successivi episodi (il secondo libro della serie sarà in uscita in ottobre
sempre per HarperCollins).
Il mio giudizio su questo libro è sufficiente. Credo che sia
adatto a un pubblico di adolescenti. La trama non è così avvincente come
potrebbe apparire dalle presentazioni. Gli indizi e le palesi rivelazioni
durante il racconto rendono chiare le dinamiche fin da subito, lasciando poco
alle deduzioni o a improvvisi colpi di scena. Tuttavia è una lettura leggera e
scorrevole che ben si adatta al periodo estivo: insomma può benissimo essere un
buon libro da portare sotto l’ombrellone in attesa del prossimo episodio.
Commenti
Posta un commento