Quando eravamo immortali
Charlotte Roth, Quando eravamo immortali, Sperling&Kupfer, 2016, pp. 432, €18,90.
Un romanzo indimenticabile come la passione dei
vent'anni, quando si vive per cambiare il mondo e amare alla follia; come una
pagina di Storia che è anche la nostra storia; come una città dal fascino unico
e universale: Berlino.
LA TRAMA. 9 novembre 1989. «Non puoi perderti la notte più folle della tua vita»: è con
queste parole che Alexandra si lascia trascinare fuori di casa dall'amica del
cuore.

Invece, in quella notte che sta per cambiare la Storia, Alex si ritrova
catapultata nel cuore della vita, quella vita di cui, nei suoi ventitré anni,
ha sempre avuto paura, senza sapersi spiegare il perché.
Travolta dal mare di folla che si sta riversando da Berlino Est alla parte
opposta della città, fino ad allora inaccessibile, Alex viene letteralmente spinta
tra le braccia di un ragazzo dell'Ovest: Oliver.
Con lui, scoprirà non solo un mondo dai confini più vasti, colorato da cibi
sconosciuti, profumi stranieri, nomi dal suono irresistibile, ma scoprirà
soprattutto per la prima volta l'amore, quello capace di infrangere ogni paura.
Berlino, inizio Novecento. Giovanissima e coraggiosa, Paula si batte per i
diritti delle donne e dei lavoratori.
Condivide il sogno di un mondo nuovo e più giusto con Clemens, impegnato in
politica.
Credono di poter fare la Storia, ma il corso impetuoso della Storia non si
lascerà fermare dall'amore e dagli ideali che li fanno sentire invincibili e
immortali.
In Paula e Clemens rivive l'entusiasmo di un'intera generazione dimenticata,
che ha creduto nella libertà con tutta la forza incosciente dei
vent'anni.
A distanza di decenni, toccherà ad Alex e Oliver raccoglierne il testimone,
ricucendo un antico legame spezzato e continuando il sogno di un mondo
migliore.
L'AUTRICE
CHARLOTTE ROTH. Nata a Berlino nel 1965, è una docente di letteratura che da
dieci anni si dedica con passione alla scrittura.
Nelle sue vene scorre il sangue di una globetrotter: ama viaggiare per l'Europa
con il marito e i figli, ma torna sempre alle sue radici berlinesi, anche se
oggi vive a Londra.
Con Quando eravamo immortali, ispirato in parte alla storia della
sua famiglia, ha finalmente realizzato il sogno di una vita. Il romanzo ha
scalato le classifiche dei libri più venduti in Germania, riscuotendo grande
successo di pubblico e di critica.
Da allora, Charlotte Roth ha scritto altri due romanzi, nuovamente bestseller.
Commenti
Posta un commento