La forza imprevedibile delle parole
Clara Sanchez, La forza imprevedibile delle parole, Garzanti, 2017, pp. 160, € 17,60.
Pensi davvero che ogni incontro sia casuale?
Pensi davvero che tutto sia nelle mani del destino?
Non credere a nessuno
Non è oro tutto quello che luccica

Dopo il successo internazionale di Stupore di una
notte di luce, seguito di Profumo delle foglie di limone, per mesi
nelle classifiche anche in Italia, Clara Sánchez torna con un nuovo romanzo che
ha per protagonista una donna alla ricerca di una svolta nella propria vita,
imbrigliata in una rete di falsità e segreti. Perché non è mai oro quello che
luccica intorno a noi. E bisogna sempre avere il coraggio di scavare a fondo
per trovare la verità.
A volte sentirsi dire le parole che avremmo sperato ci venissero dette ci rende incapaci di vedere ciò che veramente ci sta di fronte. O forse non lo vediamo perché non vogliamo vederlo, costruendoci una realtà che è come la vorremmo.
È ciò che accade a Natalia a partire dall'incontro con Raul: per chi guarda la vicenda dall'esterno è palese che Raul non lasci intendere nulla a Natalia, tanto che lui non si ricorda nemmeno il suo volto, ma Natalia, alla ricerca di qualcosa che la porti al di fuori della sua quotidianità, alla ricerca di un'evasione si costruisce un mondo e una storia che non esiste e anche di fronte a chiari indizi dell'inganno è incapace di reagire.
Non credo che Natalia sia una donna da giudicare per il suo comportamento perché tutti, almeno una volta nella vita, ci costruiamo delle storie e delle realtà che non esistono per sentirci meno soli, per trovare una via d'uscita da un mondo che ci opprime.
Commenti
Posta un commento