All'ombra di Julius
Elizabeth Jane Howard, All'ombra di Julius, Fazi Editore, 2018, pp. 328, € 20,00.


Londra, anni Sessanta. Sono
trascorsi vent’anni da quando Julius è venuto a mancare, ma il suo ultimo gesto
eroico ha lasciato un segno indelebile nelle vite di chi gli era vicino. Emma,
la figlia minore, ventisette anni, lavora nella casa editrice di famiglia e non
mostra alcun interesse verso il matrimonio. Al contrario, Cressida, la
maggiore, è troppo occupata a struggersi a causa dei suoi amanti, spesso uomini
sposati, per concentrarsi sulla carriera di pianista. Nel frattempo Esme, la
vedova di Julius, ancora attraente alla soglia dei sessant’anni, rifugge la
solitudine perdendosi nella routine domestica della sua bellissima casa color
rosa pesca. E poi c’è Felix, ex amante di Esme e suo unico vero amore, che l’ha
lasciata quando il marito è scomparso e torna in scena dopo vent’anni di
assenza. E infine Dan, un estraneo. Le tre donne e i due uomini, legati da un
filo che solca presente e passato, si ritrovano a trascorrere un fine settimana
tutti insieme in campagna: caratteri e personalità, segreti e lati nascosti, emergeranno
attimo dopo attimo in queste giornate intense, disastrose e rivelatrici, sulle
quali incombe, prepotente, l’ombra di Julius.
Dall’autrice della saga dei Cazalet, un nuovo romanzo ricco di sensualità e delicata ironia, in cui commedia e tragedia si fondono magistralmente e in cui ritroviamo l’eleganza, l’acume e il talento di Elizabeth Jane Howard.
Dall’autrice della saga dei Cazalet, un nuovo romanzo ricco di sensualità e delicata ironia, in cui commedia e tragedia si fondono magistralmente e in cui ritroviamo l’eleganza, l’acume e il talento di Elizabeth Jane Howard.
Parlano di questo libro:
Commenti
Posta un commento