Tutto accade per una ragione
Anna Dalton, Tutto accade per una ragione, Garzanti, 2020, pp. 352, € 17,60.
Anna Dalton ha regalato ai suoi lettori una protagonista indimenticabile che hanno imparato ad amare. Sono con lei tra le aule del college mentre insegue la sua passione per le parole. Sono con lei mentre sbaglia e si rialza. Mentre appoggia la testa sulle spalle dei suoi amici. Mentre accetta la carezza del ragazzo che ama. Perché è facile immedesimarsi in lei. Andrea è tutti noi. Andrea parla a tutti noi.
Tutto accade per una ragione è l'ultimo libro della trilogia con protagonista Andrea Doyle, una giovane studentessa con il sogno di diventare giornalista.
Andrea è finalmente giunta al suo ultimo anno di college, il traguardo è ormai vicino ma è proprio adesso che non bisogna mollare. Andrea ha ben in mente il suo obiettivo finale e non può permettere a niente e nessuno di distrarla. Anche durante questa ultima fase le difficoltà da affrontare e superare non saranno poche, ma solo la tenacia, la determinazione e la caparbietà permetteranno ad Andrea di non farsi abbattere e di continuare dritta per la sua strada.
Questa trilogia rappresenta un po' la storia di molti studenti che inseguono i loro sogni, con sacrifici, difficoltà ma senza arrendersi mai. Credo che questo sia il messaggio principale rivolto a ognuno di noi: le difficoltà e gli ostacoli non devono distogliere i dai nostri obiettivi ma, anzi, devono servirci da sprone per non arrenderci, per crederci fino in fondo.
Le recensioni degli altri due libri della trilogia:
- La ragazza con le parole in tasca
Commenti
Posta un commento