Winnie Puh
A. A. Milne, Winnie Puh, Salani, 2020, pp. 176, € 16,90. Edizione speciale con la traduzione di Luigi Spagnol.
Winnie Puh è un classico della letteratura per bambini. Questa è un'edizione speciale con la traduzione di Luigi Spagnol che fa delle scelte ben precise, innanzitutto nella traslitterazione del nome. Nell'originale il nome dell'orso è Winnie Pooh, ma Spagnol decide di italianizzarlo.
Ma chi è Winnie Puh? È l'orsacchiotto di Christopher Robin, il figlio dell'autore A. A. Milne.
"È l'orso di pezza che in un altro tempo è in un'altra dimensione vive una vita quasi autonoma nel Bosco dei Cento Acri, insieme agli altri animali di pezza suoi amici. Parlano, pensano (più o meno), camminano, mangiano, ma rimangono animali di pezza".
È una storia che a volte potrebbe sembrare surreale ma in fondo rappresenta in pieno ciò che fanno i bambini con i loro pupazzi: inventano storie, vivono avventure ed è così anche per Christopher Robin e i suoi amici di pezza, che rappresentano degli amici veri, dimostrando, ancora una volta l'importanza e la grandiosità dell'amicizia vera.
Commenti
Posta un commento