L'aquila che non voleva volare
James Aggrey & Wolf Eribrush, L'aquila che non voleva volare, Salani Editore, 2020, pp. 32, € 12,90.
Riesci a essere te stesso anche se gli altri ti vorrebbero diverso? È quello che succede all’aquila del libro, che sin da piccola è stata allevata come se fosse una gallina.
Ma non possono essere gli altri a decidere chi siamo,
bisogna un giorno trovare il coraggio di essere se stessi e volare liberi dove
vogliamo. Perché tutti noi siamo aquile, anche quando c’è qualcuno che vuole
farci credere che siamo galline.
Una storia sull’unicità, la libertà e la speranza illustrata
dall’incredibile mano del disegnatore di Chi me l’ha fatta in testa?, vincitore
del premio Hans Christian Andersen, il Nobel della letteratura per ragazzi.
Non dobbiamo mai dimenticare chi siamo, anzi dobbiamo sempre
combattere per affermare noi stessi. Spesso gli altri, anche non volendo, ci
portano a essere diversi, a fare cose che noi, di nostra volontà, non faremmo
mai, ma questo non va bene: ognuno di noi è unico, ha le sue particolarità e non
dobbiamo mai nasconderle.
Questo libro ci invita a ricordarci di essere sempre noi stessi, di non dimenticarcelo mai e soprattutto ci sprona ad affermarci con le nostre unicità.
Commenti
Posta un commento